Al CES 2025, il panorama dei monitor di gioco era a dir poco spettacolare, con una pletora di offerte innovative da parte dei più grandi attori del settore. Il mio tour attraverso lo spettacolo ha rivelato un'entusiasmante serie di monitor che mostrano gli ultimi progressi nella tecnologia di visualizzazione e grafica, segnando il 2025 come un anno fondamentale per gli appassionati di giochi.
QD-Oled non sta andando da nessuna parte e dovrebbe diventare più accessibile
La chiara tendenza al CES era il dominio della tecnologia OLED QD, che continua a consolidare il suo posto nel mondo dei giochi. I marchi leader come MSI, Gigabyte e LG hanno mostrato tutte le loro innovazioni Oled QD, con una forte enfasi sulla prevenzione del bruciatura e sulla garanzia. Questa attenzione alla tecnologia display è impostata per intensificarsi durante tutto l'anno.
È evidente lo slancio dell'ondata del 2024 nell'adozione OLED di QD, con i modelli del 2025 che vantano miglioramenti significativi. I punti salienti notevoli includono Oled QD a 4K 240Hz dotati di DisplayPort 2.1 ad alta larghezza di banda e MSI e MPG 272QR QD OLED X50 , un monitor OLED QD 1440p che raggiunge un 500Hz sbalorditivo. La varietà della tecnologia del panel suggerisce che siamo sulla cuspide di una nuova era di monitor ultra-veloci e visivamente sbalorditivi.
Anche i progressi delle caratteristiche di protezione sono stati un punto culminante, con il sensore di prossimità NEO di Asus nel ROG Swift OLED PG27UCDM e ROG Strix OLED XG27AQDPG. Questo sensore, parte della suite di cura OLED, passa automaticamente a uno schermo nero quando sei via, prevenendo l'usura di burn-in e pixel. Man mano che la tecnologia OLED QD matura, possiamo aspettarci che i prezzi diventino più accessibili, specialmente per i modelli delle generazioni precedenti.Mini-LED non è morto, ma è tecnologica tenere d'occhio
Mentre Mini-LED non ha rubato i riflettori, rimane una tecnologia che vale la pena guardare. Mini-LED AI a doppia modalità MSI, MPG 274URDFW E16M, mira a offrire un'alternativa più economica a QD-OLED. Con 1.152 zone di oscuramento locale e una luminosità di picco di 1.000 NIT, promette un contrasto impressionante e una risoluzione 4K a 160Hz, con la possibilità di passare a 320Hz a 1080p. Tuttavia, la funzione di commutazione della risoluzione basata sull'IA ha sollevato un po 'di scetticismo.
Nonostante un minor numero di opzioni allo spettacolo, il potenziale di Mini-LED di offrire un'elevata luminosità e il contrasto senza il rischio di burn-in lo rende una scelta attraente per coloro che diffidenti delle esigenze di manutenzione di OLED. Se un prezzo competitivo, Mini-LED potrebbe diventare un forte contendente nel mercato dei monitor di gioco.
Le tariffe e le risoluzioni di aggiornamento continuano a salire
La spinta per velocità di aggiornamento più elevate e risoluzioni è incessante, guidata dai progressi nelle schede grafiche QD-OLED e più potenti. L'arrivo di 4K a 240Hz e 1440p a 500Hz è testimonianza di questa tendenza. Aorus Fo27Q5P di Gigabyte ha colpito dalla sua ricerca della certificazione VESA Trueblack 500, promettendo punti salienti più luminosi per esperienze HDR migliorate.
Il risveglio di MSI dei pannelli TN con MSI MPG 242R X60N , che vanta una frequenza di aggiornamento a 600Hz, si rivolge a coloro che cercano il massimo di velocità, sebbene a costo dell'accuratezza del colore e degli angoli di visualizzazione. Nel frattempo, i monitor 5K stanno guadagnando trazione, con il predatore di Acer XB323QX e i nuovi monitor da gioco "5K2K" di LG come il 45GX950A Ultragear e il 45GX990A ultrageabile piegabile in mostra il futuro dei giochi ad alta risoluzione.
Gaming esterno, il Proart di Asus display 6K PA32QCV, un monitor a guida mini 6K, prende di mira i creatori con un prezzo competitivo, sebbene la sua frequenza di aggiornamento a 60Hz limiti il suo appello di gioco.
I monitor intelligenti avvicinano TV e monitor da gioco
Il concetto di monitor intelligenti, fondendo la funzionalità di TV e monitor di gioco, continua a guadagnare trazione. Mentre la mia esperienza con il Samsung G80SD è stata mista, la comodità di avere servizi di streaming integrati in un monitor è innegabile, specialmente per quelli in spazi abitativi compatti.
Nuove voci come il monitor Smart Gaming OMEN 32X di HP e LG Ultragear 39GX90SA offrono funzionalità di streaming insieme alle funzionalità di gioco. Il monitor Smart M9 di Samsung fa un ulteriore passo avanti con l'elaborazione neurale sul dispositivo per ottimizzare il suo pannello OLED 4K, rendendolo una scelta versatile sia per i giochi che per l'intrattenimento.
Avvolgimento
CES 2025 ha fornito uno sguardo al futuro dei monitor di gioco, con innovazioni che spingono i confini di ciò che è possibile. Dal continuo aumento di QD-OLED al potenziale di Mini-LED e all'integrazione delle caratteristiche intelligenti, il 2025 promette di essere un anno eccezionale per i giocatori che desiderano migliorare le loro configurazioni.