I requisiti di sistema PC aggiornati di Stalker 2 sono presenti e sono intensi. Preparati per un'esperienza impegnativa, sia nel gioco che sul tuo hardware.
Requisiti di sistema PC Stalker 2 rivelati
Hardware di fascia alta necessaria per frame rate 4K e alti
Con il lancio a solo una settimana di distanza (20 novembre), sono stati rivelati i requisiti di sistema finale per Stalker 2. Anche le impostazioni minime richiedono un PC capace, mentre le specifiche di fascia alta sono essenziali per un gameplay 4K regolare ad alti frame rate. Le impostazioni "epiche" sono particolarmente impegnative, potenzialmente rivali le famigerate aspettative di prestazione del 2007.
La tabella seguente descrive in dettaglio i requisiti aggiornati:
Sistema operativo | Windows 10 x64, Windows 11 x64 | |||
---|---|---|---|---|
RAM | Dual Channel da 16 GB | Dual Channel da 32 GB | ||
Magazzinaggio | SSD ~ 160 GB |
Anche le esigenze di archiviazione sono aumentate, da 150 GB a 160 GB. Un SSD è fortemente raccomandato per i tempi di caricamento ottimali, cruciale in un gioco in cui le reazioni rapide possono risparmiare vita.
NVIDIA DLSS e AMD FSR Upscaling saranno supportati, migliorando la fedeltà visiva senza sacrificare le prestazioni. Mentre i dettagli di implementazione di FSR rimangono poco chiari, il tracing del ray software è confermato. Hardware Ray Tracing è attualmente in fase di sviluppo ma è improbabile per il lancio, secondo il produttore principale Slava Lukyanenka in un'intervista WCCFTech Gamescom 2024.
Lanciando il 20 novembre 2024, Stalker 2: Heart of Chornobyl promette un'esperienza impegnativa ma gratificante del mondo aperto. Le tue scelte avranno un impatto significativo sulla narrazione, rendendo unico ogni playthrough.
Per ulteriori informazioni sul gameplay e sulla storia di Stalker 2, dai un'occhiata al nostro articolo correlato!